News del 30/09/2020
Visual Management: IL SORPRENDENTE SUPER-POTERE DELLA VISUALIZZAZIONE
Visual Management supporta i processi aziendali (e non solo) e favorisce il miglioramento continuo. L’informazione rappresentata in modo visivo cambia il comportamento delle persone: favorisce la condivisione delle informazioni, favorisce la comune comprensione della situazione attuale e spinge all’azione.
 
La comunicazione visiva è anche un metodo collaudato per migliorare e sostenere la sicurezza sul lavoro e non solo.


Comprende una varietà di forniture diverse: segnaletica a parete, etichette per apparecchiature, etichette chimiche, segnaletica per pavimenti, nastri per pavimenti industriali e altro ancora. Non solo ci sono una serie di forniture per la comunicazione visiva sul mercato, la tua struttura offre molti luoghi e superfici che possono essere utilizzate per trasmettere un messaggio: le pareti, i pavimenti, le macchine e le attrezzature, i veicoli ei soffitti. Può sembrare opprimente, ma la gestione visiva è una soluzione conveniente che è relativamente facile da implementare.

Di seguito sono riportati solo alcuni strumenti visivi diversi che puoi utilizzare per migliorare la sicurezza della tua organizzazione:

  • Segnaletica murale: la segnaletica murale è la forma più comune di comunicazione visiva ed è stata utilizzata per decenni. La segnaletica di sicurezza dovrebbe essere posta all'altezza degli occhi per la massima visibilità e non dovrebbe essere l'unico segnale visivo. Spesso i lavoratori possono diventare "ciechi" a questi segni dopo averli visti giorno dopo giorno e quindi è importante rafforzare il messaggio del segno con strategie visive aggiuntive.
  • Segnaletica orizzontalenastri, forme e segnaletica per pavimenti industriali sono un'eccellente (anche se a volte trascurata) forma di comunicazione visiva. Il nastro per pavimenti è ottimo per creare corsie per il traffico, tenere i lavoratori lontani dalle aree pericolose e per delimitare macchine pericolose. I segnali da pavimento possono essere utilizzati accanto ai segnali di sicurezza sul muro come promemoria di pratiche sicure.
  • Etichette: le etichette non servono solo per l'organizzazione! L'etichettatura delle tubazioni sul posto di lavoro e l'apposizione di etichette sulle apparecchiature aiutano a comunicare rapidamente con chi vi opera i possibili pericoli presenti. Se sei un distributore, fornitore o produttore di prodotti chimici, sei tenuto a rispettare lo standard GHS, il che significa che i contenitori di sostanze chimiche devono avere un'etichetta completa di pittogrammi di pericolo.

L'uso di promemoria visivi nella tua struttura non è solo vantaggioso per i dipendenti esistenti, ma aiuta anche i visitatori o i nuovi assunti a comprendere le pratiche di sicurezza in atto.

Ad esempio, se si verifica un'emergenza e hai un percorso di emergenza adeguatamente contrassegnato con nastro adesivo per pavimenti e un cartello a muro, chi non ha familiarità con la tua struttura sarà in grado di individuare rapidamente l'uscita di emergenza. L'uso di simboli e pittogrammi è estremamente utile per comunicare rapidamente e può essere utile per i lavoratori bilingue.
 
 
Se vuoi che anche la tua azienda riduca gli sprechi e i costi, migliorando efficienza, qualità e profitti, il visual management ti sarà sicuramente di aiuto.
 
Intervieni subito con gli esperti di Easy Lean! 
 
 
 
Contatta per consulenza visual management 




Le ultime NEWS



Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean

L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme!






Da imprenditore a manager con il Lean Thinking

Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso!