Possiamo riassumere il quarto insegnamento di Taiichi Ohno, padre della filosofia Lean in queste poche parole, esprimendo un concetto che vale in qualsiasi situazione, dall'attività lavorativa alla sfera personale.
Questo perchè tu puoi essere vincitore sui tuoi concorrenti solo se cominci adesso.
La logica di mercato è smplice: c'è sempre il rivale/concorrente che ti può superare con una facilità incredibile, ma sarà più facile che lo faccia se tu non inizi da subito ad agire per migliorare le performance della tua azienda.
Nel momento in cui riscontri un problema all'interno del sistema organizzativo della tua impresa, devi attivare subito il Kaizen. Perché un piccolo problema oggi lo risolvi facilmente, mano a mano che aspetti diventerà sempre più grande e sempre più difficile da risolvere.
Il metodo Toyota si basa proprio su questo: devi dare la massima importanza all'avvio dell'attività di Kaizen proprio nel luogo dove si sono verificati gli inconvenienti e al completamento del lavoro nello stesso giorno.
Perfezionamento e conclusione dell'opera, ecco quello che bisogna fare.
Rimandare il lavoro al giorno successivo dicendo che ormai è troppo tardi, che non si possono contattare i fornitori ecc, non è solo una scusa ma diventa una coltura di sprechi.
Non puoi pensare di aver finito il tuo lavoro soltanto perchè hai impartito l'ordine ad altri di farlo. Bisogna assicurarsi che venga fatto subito. Fai comprendere l'urgenza del compito fin dalla prima comunicazione, sprona gli enti responsabili a muoversi nell'immediato.
Molto interessante questo punto: le soluzioni si trovano in ogni momento, ma se non le imposti da subito, potrebbero non essere altrettanto valide come quelle che imposti oggi.
Se un ragionamento è giusto adesso, lo devi mettere subito in pratica. Costruisci delle solide fondamenta, rendi agevole il flusso del lavoro partendo da ora, senza posticipare i problemi.
Fare alla perfezione e con coerenza le cose ovvie è difficile. Molte volte capita di perdere la pazienza perchè non si riesce a procedere con facilità e a fare le cose ovvie. E' in queste circostanze che dobbiamo riflettere sul modo in cui devono essere interpretate e affrontate le attività quotidiane più semplici.
Taiichi Ohno è una figura fondamentale quando si parla di Lean Management, ha lasciato degli insegnamenti preziosi che fanno riflettere ancora oggi. La tua azienda non cambierà mai strategia di lavoro a meno che non sia tu il primo a crederci e a volerlo fare subito.
Domani è un altro giorno, ci saranno nuovi problemi da affrontare e da risolvere. Per adesso, preoccupati di mettere in moto un processo snello ed efficace che ti permetta di ottenere risultati concreti sul medio lungo periodo, a dispetto dei tuoi concorrenti più diretti.
Sei d'accordo su questo? Allora contattaci subito per scopri come la nostra consulenza ed i percorsi formativi Lean ti permetteranno di iniziare il tuo cammino verso l'azienda snella!
![]() |
Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean
L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme! |
![]() |
Da imprenditore a manager con il Lean Thinking
Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso! |