Se ti sei imbattuto in questo blog la ragione sta nella tua ricerca sui 14 principi del Toyota Way.
Perché tutti ne parlano? Oppure più semplicemente, perché Easy Lean te li sta proponendo?
Tutti ne parlano per un semplice motivo: rappresenta una soluzione efficace per consentire alla tua azienda di rispondere in maniera reattiva alle incertezze di mercato, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda.
Taiichi Ohno, ideatore del pensiero Toyota e della filosofia Lean, diceva:
“La tartaruga, lenta ma costante, provoca meno sprechi ed e molto più desiderabile della lepre, che corre più veloce degli altri ma ogni tanto si ferma per un sonnellino” |
Un’azienda lepre viaggia a gran velocità in fatto di cambiamento, innovazione e sviluppo ma poi si scontra con la realtà dei fatti: le persone che lavorano in azienda sono capaci di supportare il ritmo? E il mercato recepisce tutte le tue novità? Gli Stakeholder?
Forse potrebbe essere più vantaggioso essere tartarughe attuando un processo di cambiamento lento ma costante, con costante ricerca, aggiornamento (ricorda: se non ti formi, ti fermi), adottando una politica Kaizen in modo da portare miglioramenti continui riducendo gli sprechi.
Per questo il primo insegnamento di Taiichi Ohno riguarda l’abbattimento degli spechi.
E’ importante che i lavoratori, gli addetti, abbiano il tempo necessario di recepire il cambiamento e di focalizzarsi sul miglioramento; il comparto R&S ha nel frattempo il tempo di effettuare tutte le ricerche e gli studi per i nuovi prodotti e le novità da proporre nel mercato.
In questo modo l’azienda non solo “va avanti” ma si fortifica, consolida la propria posizione nel mercato, crea nuovo mercato (Strategia Oceano Blu) e nuovi touch-points verso l’esterno.
Risultato? Continuo e costante cambiamento (KAIZEN) e miglioramento per la tua azienda che si traduce in una migliore produttività e migliore redditività!
Questa è l’essenza del Toyota-Way e i 14 principi sono fondamentali per poter applicare al meglio questo metodo.
Ovviamente non è immediato riuscire ad applicarli tutti assieme e per questo ti accompagneremo in un percorso informativo e formativo in modo che tu possa comprenderli al meglio e adottarli in azienda step-by-step! |
Ogni decisione va presa pensando nel lungo periodo, con un’ottica in progressione, non solo al fine di tamponare un’esigenza del momento.
Fate della vostra mission una filosofia aziendale
Create valore, per la vostra azienda, per l’economia, per il cliente! Le decisioni guardino al futuro, ai vantaggi per la società e per i vostri clienti, chiunque essi siano. Un’azienda aperta al cambiamento è un’azienda che guarda il cambiamento come valore aggiunto da trasmettere al cliente.
Alimentate la Vision aziendale con un percorso che guardi al futuro e non semplicemente alla settimana successiva.
Definite i ruoli e create il vostro posto nella storia dell’azienda. Volete fare la differenza? Si parte da qui!
Fate della vostra Mission la filosofia di vita (aziendale): molte aziende al giorno d’oggi danno particolare attenzione anche all'ambiente di lavoro, creano ambienti belli e armoniosi. Usate la creatività anche per far dipingere in chiave moderna la vostra mission, in modo che sia condivisibile e poi condivisa da tutti.
Adotta anche tu questo principio in azienda e affidati alla nostra nostra consulenza lean, potrai ricevere una bella sorpresa da Easy Lean!
Se non vuoi perderti i prossimi articoli e aggiornamenti iscriviti alla nostra newsletter oppure seguici sui social network!
![]() |
Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean
L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme! |
![]() |
Da imprenditore a manager con il Lean Thinking
Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso! |