News del 26/02/2020
OEE –overall equipment effectiveness

Uno dei vantaggi del TPM consiste nel portare ad un uso più efficiente degli impianti ed attrezzature (Overall Efficiency).



L’OEE, letteralmenteefficienza generale dell’impianto”, è un indicatore percentuale che rappresenta il rendimento globale di una risorsa produttiva o di un insieme di risorse, siano esse umane o tecniche, durante il tempo nel quale queste sono disponibili a produrre.

OEE 

L’OEE, nel modello classico, è il prodotto di tre indicatori percentuali che rappresentano le tre componenti fondamentali della performance:

Disponibilità: percentuale dell’effettivo tempo di attività rispetto a quello disponibile;
Prestazione (o Rendimento): percentuale di parti prodotte rispetto alla potenzialità teorica, quando l’impianto è attivo (corrisponde alla velocità effettiva rispetto alla velocità nominale);
Qualità: percentuale di parti conformi rispetto al totale delle parti prodotte.

La macchina ideale e completamente efficace dovrebbe lavorare tutto il tempo(o finchè necessario) alla velocità massima o standard, senza generare alcun tipo di problema per la qualità dei prodotti, ma la maggior parte delle macchine non raggiunge queste condizioni ideali.

Le macchine non possono lavorare in maniera continuata o a velocità massima, in quanto subiscono vari arresti e producono (spesso) pezzi difettosi.

Questi problemi sono la causa della riduzione dell'efficienza delle macchine, come misurato dall'OEE

Le cause riduzione efficienza 

Le condizioni che causano questi problemi sono chiamate "equipment-related losses" (perdite relative alle apparecchiature).

Perdite OEE

Le perdite per disponibilità sono dovute principalmente a inattività, causata da guasti e tempi necessari al set-up delle macchine. Altre ulteriori perdite possono essere causate da strumenti di taglio e tempi di Start up.

Le perdite di prestazioni sono dovute prevalentemente alla ridotta velocità delle macchine. Interruzioni interne (eventi che interrompono il flusso produttivo senza fare fermare le macchine) e riduzione della velocità di lavoro (le macchine spesso lavorano a velocità minori di quelle per cui sono state progettate), sono la causa principale di diminuzione della produzione reale (D).

Il fattore qualità è influenzato negativamente dalla produzione di pezzi difettosi, i quali possono essere prodotti nella fase di avviamento (Start up), in molti casi necessaria per portare le macchine alle condizioni operative ottimali. Scarti e rilavorazioni sono altre perdite causate da errori in produzione.

 

Raccogliendo i dati dell'OEE su base fissa, è possibile individuare i procedimenti e le interferenze che causano problemi all'attrezzatura produttiva. Inoltre, i dati raccolti, permettono di valutare se gli interventi messi in atto per migliorare le prestazioni delle macchine hanno dato risultati positivi. 

 
Vuoi approfondire questo argomento?
Ti aiuteremo ad implementare un uso più efficiente dei tuoi impianti ed attrezzature, in modo semplice ma efficace!

Lascia la tua richiesta informazioni nel form di contatto! 
 
Contatta per info sull'OEE 
 
 




Le ultime NEWS



La comunicazione per il tuo business

Quanto è importante la comunicazione aziendale? Quali sono gli elementi migliorabili? Scopriamoli insieme!






Come snellire la catena di montaggio

Scopriamo insieme in che modo la metodologia Lean può ottimizzare la catena di montaggio di un'azienda.