Un valido metodo mutuato da altri sistemi di gestione è quello denominato COST DEPLOYMENT.
Il cost deployment è uno dei Pilastri del WCM ovvero del World Class Manufacturing e si basa appunto su di una precisa e puntuale analisi delle principali perdite presenti in una azienda
Il Cost Deployment è un metodo di analisi dei costi produttivi di un’azienda volto ad indagare quali e quante sono in un dato momento le fonti di perdita economica che gravano sui costi di produzione o di erogazione dei servizi.
Questo strumento è una base per definire precisamente gli sprechi, le inefficienze, i difetti da prendere in carico per attuare un miglioramento che affronti al meglio le cause di perdita più rilevanti ed è utile inoltre per valutare i risultati raggiunti attraverso le attività di miglioramento implementate con sistemi di Lean Production.
In tutte le aziende e probabilmente anche nella tua quando si parla di costi si fa subito riferimento all’area Amministrazione, Finanza e Controllo.
Pochi hanno ben presente che il cuore pulsante dell’impresa è la produzione, l’area che genera il valore per il cliente; è da qui che partono i progetti di miglioramento e vengono raggiunti i primi successi.
Per questo è fondamentale che l’area di produzione della tua azienda sia Lean!
La produzione però basa il controllo dei suoi costi sul concetto di budget, come strumento di programmazione e controllo economico, che viene definito in base ai risultati dell’anno precedente senza prendere in considerazione sprechi, perdite, inefficienze o eventuali cambiamenti nei prodotti o nei processi produttivi.
È così che si definisce l’importanza di uno strumento in grado di fornire una vista analitica e approfondita dei costi come variabile strategica.
Il Cost Deployment ti fornisce un dettaglio dei costi dell’area produttiva della tua azienda e al suo sviluppo contribuiscono tutte le funzioni di quest’area: quelle tecniche, quelle organizzative, logistiche, strategiche e qualitative.
È un cammino strutturato in sette step, che corrispondono alla redazione di matrici di costo via via più approfondite che permettono di individuare in che modo organizzare il budget e la soglia massima di costo per la tua azienda.
![]() |
Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean
L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme! |
![]() |
Da imprenditore a manager con il Lean Thinking
Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso! |