Perché fare scelte difficili quando si possono tagliare sprechi e attività a non valore aggiunto?
Al giorno d’oggi in azienda siamo chiamati a gestire un numero crescente di attività, con le stesse o addirittura meno risorse che in passato.
Facciamo di più, siamo più frenetici, ma la nostra produttività è calata del 15% negli ultimi 10 anni.
Le principali sfide che le aziende si trovano oggi a dover affrontare sono:
I manager possono essere tentati o costretti a fare tagli indiscriminati cercando di ottenere risultati nel breve termine, per far quadrare i numeri.
In questa ottica, una Supply Chain efficiente e ben organizzata comporta un grande vantaggio competitivo in quanto permette di ottimizzare le risorse a disposizione, evitare gli sprechi ed essere più veloci nel soddisfare le richieste dei clienti.
Pianifichiamo, organizziamo e coordiniamo in modo ideale tutte le attività della catena di distribuzione, assicurando il massimo risultato con costi sostenibili.
Questa è la risposta al bisogno di ottimizzare, evolvere e risparmiare, distinguendoti all'interno del mercato per efficienza e competitività.
|
![]() |
CCIAA Marche: Bando Voucher Imprese Digitali 4.0.
La Camera di Commercio delle Marche ha approvato un bando per imprese digitali (in regime di aiuti “de minimis”) per la concessione di contributi a fondo perduto somministrato in forma di Voucher. |
![]() |
OLE: Ottimizzare l’efficienza della forza lavoro
In un precedente articolo avevamo già parlato dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness) ovvero lo strumento che ti permette di calcolare l’efficienza degli impianti produttivi della tua azienda. Oggi ci occuperemo del suo stretto collaboratore: l’OLE (Overall Labour Effectiveness), l’indicatore che fa riferimento all’intera linea di produzione, utile per incrementare l’efficienza della forza lavoro. |