La logistica aziendale è l’elemento di connessione fisica tra i diversi enti e attori della catena del valore, nonché la forza che governa i flussi fisici all’interno dell’azienda. Pertanto, l’ottimizzazione della supply chain non può prescindere dall’ottimizzazione del sistema logistico aziendale. Non a caso la logistica è il settimo pillar del WCM.
Scomponiamo la logistica in :
La corretta ottimizzazione di una supply chain, pertanto, è un’attività che non può prescindere da una revisione critica di tutto il sistema logistico nelle sue diverse componenti.
Possiamo concludere affermando che la logistica è spesso trascurata, in quanto vi è poca abitudine nel considerarla un attore critico nella catena del valore; esiste invece la possibilità di renderla eccellente apportando significativi vantaggi alla supply chain nel suo complesso. Vuoi sapere qual è? Segui i nostri articoli ed iscriviti alla nostra newsletter per essere tra i primi a conoscere la novità in arrivo da Easy Lean!
Carenze professionali - rallentano la transizione ecologica
Lo sviluppo delle rinnovabili in Europa potrebbe essere frenato dalla carenza e mancanza di specialisti di tecnologie green, ma non solo...
|
![]() |
Educazione ambientale aziendale
Troppo spesso i temi di sostenibilità sono relegati a una dimensione teorica e cartacea...Come far sì che tutti i dipendenti li facciano propri e li applichino nella vita di tutti i giorni dentro e fuori dall’azienda? |