La logistica aziendale è l’elemento di connessione fisica tra i diversi enti e attori della catena del valore, nonché la forza che governa i flussi fisici all’interno dell’azienda. Pertanto, l’ottimizzazione della supply chain non può prescindere dall’ottimizzazione del sistema logistico aziendale. Non a caso la logistica è il settimo pillar del WCM.
Scomponiamo la logistica in :
La corretta ottimizzazione di una supply chain, pertanto, è un’attività che non può prescindere da una revisione critica di tutto il sistema logistico nelle sue diverse componenti.
Possiamo concludere affermando che la logistica è spesso trascurata, in quanto vi è poca abitudine nel considerarla un attore critico nella catena del valore; esiste invece la possibilità di renderla eccellente apportando significativi vantaggi alla supply chain nel suo complesso. Vuoi sapere qual è? Segui i nostri articoli ed iscriviti alla nostra newsletter per essere tra i primi a conoscere la novità in arrivo da Easy Lean!
![]() |
CCIAA Marche: Bando Voucher Imprese Digitali 4.0.
La Camera di Commercio delle Marche ha approvato un bando per imprese digitali (in regime di aiuti “de minimis”) per la concessione di contributi a fondo perduto somministrato in forma di Voucher. |
![]() |
OLE: Ottimizzare l’efficienza della forza lavoro
In un precedente articolo avevamo già parlato dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness) ovvero lo strumento che ti permette di calcolare l’efficienza degli impianti produttivi della tua azienda. Oggi ci occuperemo del suo stretto collaboratore: l’OLE (Overall Labour Effectiveness), l’indicatore che fa riferimento all’intera linea di produzione, utile per incrementare l’efficienza della forza lavoro. |