A tale scopo il TPM coinvolge la totalità degli operatori, dei manutentori e dei supervisori, nonché il management stesso.
![]() |
L’indicatore più importante per misurare i risultati introdotti tramite il TPM è l’OEE (Overall Equipment Effectiveness), che misura tre grandi componenti: disponibilità, efficienza e qualità. |
L’indicatore più importante per misurare i risultati introdotti tramite il TPM è l’OEE (Overall Equipment Effectiveness), che misura tre grandi componenti: disponibilità, efficienza e qualità.
Dopo un assessment iniziale delle condizioni delle macchine/impianti, comprensivo dello storico di guasti e manutenzioni, nonché della misurazione delle performance attuali, possibilmente in termini di OEE, avviene la definizione degli obiettivi da raggiungere e commitment del management.
![]() |
Non perdere più tempo ! Contatta gli uffici Easy Lean per introdurre la metodologia TPM nella tua organizzazione e partecipa ai nostri corsi di formazione!
Scopri inoltre il Lean Coaching, una soluzione progettata ed ideata per tutti gli imprenditori, aziende, commercianti, artigiani, liberi professionisti che vogliono incrementare i loro ricavi non attraverso il processo di vendita, ma attraverso il miglioramento delle loro performance, dei loro processi aziendali, la riduzione degli sprechi, l’eliminazione delle inefficienze, e la riduzione dei costi negativi della non qualità.
|
![]() |
CCIAA Marche: Bando Voucher Imprese Digitali 4.0.
La Camera di Commercio delle Marche ha approvato un bando per imprese digitali (in regime di aiuti “de minimis”) per la concessione di contributi a fondo perduto somministrato in forma di Voucher. |
![]() |
OLE: Ottimizzare l’efficienza della forza lavoro
In un precedente articolo avevamo già parlato dell’OEE (Overall Equipment Effectiveness) ovvero lo strumento che ti permette di calcolare l’efficienza degli impianti produttivi della tua azienda. Oggi ci occuperemo del suo stretto collaboratore: l’OLE (Overall Labour Effectiveness), l’indicatore che fa riferimento all’intera linea di produzione, utile per incrementare l’efficienza della forza lavoro. |