News del 26/04/2019
Workplace Organization di WCM
La Workplace Organization è un pilastro che deve essere sviluppato con il pieno coinvolgimento degli operatori. Il coinvolgimento di questi ultimi è fondamentale in quanto dovranno raggiungere, alla fine del percorso di sviluppo del pilastro, un livello di autonomia tale da poter gestire la linea da soli.

Per far ciò è fondamentale far crescere le loro competenze. La chiave per raggiungere questo risultato è il loro coinvolgimento nello sviluppo di tutte le attività. L’obiettivo principale della Workplace Organization è l’incremento della Produttività nelle aree Labour intensive rispettando il principio del Minimal Material Handling, cioè  la movimentazione minima del materiale dal punto di vista (micro) delle persone, fonti di spreco in quanto non portano valore aggiunto. Questo obiettivo dovrà inoltre rispettare i seguenti vincoli:
 
• Garantire l’ergonomia e la sicurezza del lavoro
• Assicurare la qualità del prodotto mediante un processo robusto e a prova di errore
• Rispettare i piani di produzione e realizzare il livello di servizio richiesto dalla Rete.
 
Anche qui, come negli altri pilastri, vi sono dei sotto-obiettivi monitorati da indicatori di performance e attività tipiche per ogni step.
 
 
 Zero difetti, zero guasti, zero incidenti e zero scorte, finalizzate ad una generale riduzione dei costi dello stabilimento grazie al metodo World Class Manufacturing (WCM)! Contatta gli uffici di Easy Lean per saperne di più e rimanere aggiornato in materia grazie ai nostri corsi! 
 
 




Le ultime NEWS



Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean

L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme!






Da imprenditore a manager con il Lean Thinking

Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso!