Se CAMBIANO LE PERSONE,
Se CAMBIANO I CONSUMATORI
Se CAMBIA IL MERCATO
Allora BISOGNA CAMBIARE!
CHE VALORE HA IL CAMBIAMENTO INTESO COME APPROCCIO DI INNOVAZIONE?
Ma COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO?
Con il LEAN THINKING, ovvero con Miglioramento Continuo, con Cambiamento, ma mantenendo sempre al centro le Persone, la Partecipazione, la Produttività! La LEAN è, infatti, uno dei migliori strumenti di Management a disposizione, ora come ora, di qualunque impresa, per posizionarsi in modo competitivo sul mercato. Un fattore critico di successo, (che come da ns mission di Management Academy), ogni imprenditore deve conoscere e deve mettere nel proprio cassetto previdenziale!
Dinanzi a un numeroso pubblico di ospiti, intervenuti, il 25 Ottobre sera, si è svolto, allora, il nostro Seminario Gratuito di Formazione Imprenditoriale. E' stato il primo della stagione Autunno- Inverno 2018, e come si evince dal titolo stesso: "PERSONE&CAMBIAMENTO NELLE IMPRESE. LA PRODUTTIVITA' SENZA SPRECHI", si sono affrontati gli innumerevoli aspetti del Lean, con focus al People&Change.
Punto di partenza dell'intervento principale, condotto dal Dott. Scanavino Stefano, il fatto solo in apparenza scontato, che ogni azienda nel suo perdurare affronta molteplici cambiamenti. Negli attuali contesti competitivi, caratterizzati da un’elevata variabilità, i cambiamenti rilevanti per il successo delle aziende sono quelli che assumono valenza maggiore. Se i nuovi modelli di business soppiantano rapidamente i modelli preesistenti, le aziende necessitano sempre più di una gestione strategica, oltreché di azioni di politica aziendale orientate
alla ricerca del miglioramento delle attuali formule. I cambiamenti, attraverso percorsi creativi, riescono a
realizzare il passaggio verso un nuovo stato di equilibrio dell’azienda in grado di offrire migliori prospettive reddituali e competitive.
In particolare DUE le strade da percorrere e che portano le aziende verso le nuove opportunità:
✅ CONFRONTARSI SULLE SFIDE (pensare alle sfide del futuro e a come rispondere, deve essere una costante e non una variabile sporadica, deve costituire un approccio vero e proprio);
✅ CO-CREARE NUOVI PROCESSI e RELAZIONI, per lasciarsi contaminare dalle idee, dai racconti, soprattutto dai punti di vista delle Persone, dei Competitors, del Territorio...perchè una delle attitudini che accomuna le aziende innovatrici è proprio la capacità di analizzare i procedimenti e creare relazioni su e a qualunque livello, fino ad arrivare a UN SISTEMA CENTRATO SU COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, CRESCITA e CONDIVISIONE di CONOSCENZE, che vede nell’allineamento delle persone alla visione aziendale, ai valori e alle priorità di cambiamento, uno strumento cardine, per sviluppare corresponsabilità e partecipazione alla costruzione del successo dell'azienda.
Se vi siete persi il Seminario, Teneteci d'occhio, perchè le occasioni di incontro, approfondimento e condivisione non finiscono e anzi proseguono numerose.
➡ ISCRIVETEVI ai ns CORSI (https://bit.ly/2jCusAE) , SEGUITE i ns spunti di RIFLESSIONE su i canali Social di FB&LINKEDIN, (https://bit.ly/2E4m2if) o sul Blog (https://bit.ly/2Ofis8V)!!
Se invece volete saperne davvero di più...sulla strada giusta e quindi APPRENDERE il metodo e il pensiero alla base della LOGICA LEAN 😉🔍, che permette INNOVAZIONE SENZA SPRECHI PER BUSINESS DI SUCCESSO, scriveteci a marketing@managementacademy.it!
![]() |
Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean
L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme! |
![]() |
Da imprenditore a manager con il Lean Thinking
Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso! |