News del 01/01/2019
CORSO PROFESSIONALE LEAN OFFICE_

Il Lean Office è l’applicazione dei principi del Lean Thinking a tutti i processi non produttivi, ovvero transazionali, di ufficio. Nelle aziende uno dei maggiori potenziali di miglioramento riguarda l’ambito dei processi immateriali, ovvero laddove non si riesce a valutare gli output in maniera diretta e tangibile. Utile e ben applicabile anche a tutto il Settore dei Servizi della Pubblica Amministrazione, consentendo di ridurre i classici sprechi insiti nelle code e/o liste di attesa, produzione documenti, procedure in elaborazione, nondimeno reclami. 



Le tecniche LEAN sono solo un mezzo e non un fine. Applicare le metodologie Lean in modo scoordinato e senza aver impostato un processo di cambiamento contestuale, conduce a miglioramenti isolati spesso non mantenibili nel tempo e a benefici piuttosto parziali.

 

I principi fondamentali della LEAN OFFICE si possono declinare principalmente in 5 punti:

 1 - VALUE: ripensare il valore, in termini di produzione e servizio, dal punto di vista del cliente;

2 - MAP: mappare il reale flusso del Valore per individuare e ridurre gli sprechi e le attività a NON VALORE AGGIUNTO (NVAA)

3 - FLOW: creare un flusso tra clienti e fornitori (interni ed esterni) per ridurre i tempi di attraversamento;

4 - PULL: far tirare tutte le attività aziendali (dettare il tempo) dal cliente;

5 - PERFECTION: far tendere tutta l’organizzazione aziendale al miglioramento continuo (kaizen).



OBIETTIVI:

-         Sviluppare competenze per individuare valore e sprechi nei processi d’ufficio partendo dai Flussi tali (AS-IS)

-         Acquisire gli strumenti base per ridurre gli sprechi e snellire i processi

-         Conoscere e Misurare i processi transazionali con indicatori numerici analogamente a quanto viene fatto in produzione.

-         Trasformare processi immateriali in processi ad Alto Valore Aggiunto

-         Ridurre le attività a NON VALORE AGGIUNTO 

-        Calcolare gli indicatori (KPI) dei processi transazionali (PT PROCESSO TIME/LT LEAD TIME ecc.)

 

DURATA: 8 ORE

 

CALENDARIO DATE NOVEMBRE (con orario 9.00 - 18.00):

-        Lunedì 19 Novembre;

-        Martedì 20 Novembre;

-        Lunedì 26 Novembre;
 
-        Martedì 27 Novembre.

 

DESTINATARI: 

Personale operante nei seguenti Ambiti/Aree:
- Commerciale/Vendita; Acquisti; Internal Sales; Amministrazione; Risorse Umane.

 

COSTO:

il costo è di 350€ + IVA e comprende coffee break, un quaderno per gli appunti, una penna e un fascicolo contenente le slide sul Lean Office.

 

SEDE E LUOGO di SVOLGIMENTO:

Aula presso EUROPALACE UFFICI DIREZIONALI
Strada Torino 43/109 ORBASSANO 

  

ATTESTAZIONE:

Al termine del corso, e successivamente al test finale, rilasciata specifica Certificazione della Competenza LEAN OFFICE LEADER

 

ISCRIZIONE:

Invia una E-MAIL a marketing@managementacademy.it indicando nell'oggetto: PARTECIPAZIONE a CORSO LEAN OFFICE o compilate il seguente form ----> https://bit.ly/2NJyJmf





Le ultime NEWS



Supply chain: creare una catena logistica efficiente con la metodologia Lean

L'ottimizzazione delle risorse e dei processi è uno step necessario per implementare una supply chain vincente. Come fare? Scopriamolo insieme!






Da imprenditore a manager con il Lean Thinking

Le skills manageriali non si possono improvvisare: si acquisiscono solo con l'esperienza e la giusta formazione. Scopri il nostro corso!