EASY LEAN / Corsi / CORSO PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING

CORSO PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING


CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE






DETTAGLI DEL CORSO



Nell’attuale contesto lavorativo ed organizzativo il problem solving è una delle skill trasversali più richieste ed apprezzate dalle aziende.  Le organizzazioni che al loro interno dispongono di risorse con le competenze necessarie ad affrontare e risolvere i problemi in maniera efficiente, efficace, in tempi stretti e sotto stress risultano essere maggiormente competitive sul mercato rispetto alle altre. 
 

Il corso è studiato appositamente per trasmettere le competenze necessarie alla risoluzione dei problemi utilizzando sia i criteri tradizionali che avvalendosi di tecniche, atteggiamenti mentali e metodologie creative che aumentano la capacità di trovare soluzioni innovative e non convenzionali ai problemi.

Metodi utilizzati: Brainstorming, metodologie didattiche attive, problem solving, BIAS ed euristiche, Role Play

Durata: 8 ore

Livello: Base


OBIETTIVI DEL CORSO 

  • Affrontare con consapevolezza e flessibilità le sfide quotidiane;
  • Fornire metodi per fronteggiare e ridurre l'impatto di un problema aumentando le opzioni disponibili;
  • Capacità di diagnosi di tutte le situazioni in cui normalmente non si intravedono alternative;
  • Distinguere tra le diverse tipologie di un problema;
  • Abbattere i paradigmi limitanti;
  • Gestire con efficacia le fasi del processo decisionale;
  • Comunicare e condividere le decisioni;
  • Pensare in maniera non convenzionale e trovare soluzioni creative.

ARGOMENTI DEL CORSO 
  • I meccanismi che imprigionano il pensiero:
  1. Riconoscere i meccanismi che influenzano e distorcono le scelte e i giudizi
  2. Trappole cognitive
  3. Gli elementi del cambiamento organizzativo
  • Le fasi del Problem Solving:
  1. Fasi del problema: stato iniziale, stato finale, operazioni e vincoli
  2. Problem Finding
  3. Problem Setting
  4. Problem Analysis
  5. Problem Solving
  • Il processo decisionale: da decision making a decision taking
  • Le variabili in gioco (costi-benefici)
  • L'importanza della decisione e il 'prezzo' da pagare
  • Gli strumenti per aumentare la consapevolezza e la fondatezza delle decisioni proprie e altrui
  • Gestire situazioni complesse e prendere le decisioni più efficaci
  • Migliorare le qualità delle nostre decisioni

 

 
TAG: lean thinking, lean lifestyle, lean problem solving, formazione, coaching 






PRENOTA IL TUO POSTO







Privacy Policy

*Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio

Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni informative e promozionali

Inserisci i caratteri che leggi nel riquadro

    qui