EASY LEAN / Corsi / FORMAZIONE LEAN THINKING
FORMAZIONE LEAN THINKING
CLICCA SULLA DATA PER PRENOTARE
DETTAGLI DEL CORSO
I principi su cui si basa il Lean Thinking sono semplici: il punto di partenza è l’identificazione degli sprechi per poi eliminarli e produrre di più con un minor consumo di risorse.
- Identificare ciò che vale (value): individuare ciò per cui i clienti sono disposti a pagare un prezzo;
- Identificare il flusso del valore (value stream): allineare le attività che creano valore nella giusta sequenza;
- Far scorrere il flusso del valore (flow): mettere in alto le attività a valore senza interruzione;
- Fare in modo che il flusso sia tirato (pull): fare scorrere il flusso in base alle richieste del cliente;
- Puntare alla perfezione (perfection): assumere la perfezione come riferimento per programmi di miglioramento continuo;
- Estendere alla catena (lean supply chain): affrontare anche la catena dei fornitori in ottica lean.
L’applicazione in azienda di sei principi provoca un grande cambiamento sia sul “piano fisico” sia sul piano organizzativo (riduzione dei livelli gerarchici, orientamento ai processi, team interfunzionali, responsabilizzazione, delega e sviluppo competenze a livelli operativi, snellimento delle funzioni ecc.); tutto questo comporta quindi un radicale cambiamento di mentalità da parte di tutto il personale ed una vera e propria “rivoluzione culturale”. E’ una scelta coraggiosa, operata da una direzione forte, dinamica, innovativa e moderna.
Nel Lean Thinking ci si domanda incessantemente non solo qual è esattamente il valore che il cliente si aspetta da noi, dai nostri produttori, dai nostri servizi, ma come possiamo continuamente aumentarlo, riducendo allo stesso tempo le attività che, al contrario, non aggiungono valore.
Il Lean Thinking (Pensare Snello) è un strategia operativa nata dal mondo automative, ma oggi universalmente applicata in settori e ambiti diversi per aumentare l’efficienza ed eliminare gli sprechi.
Lean Thinking per aumentare l’efficienza e la flessibilità dei processi produttivi e decisionali eliminando ogni spreco (ciò che non è percepito come valore per il cliente finale) grazie al contributo di tutte le persone coinvolte.
Tutta l’azienda viene coinvolta in una visione di insieme tramite la messa a flusso dei processi principali, dalla progettazione fino alla gestione degli ordini.
PRENOTA IL TUO POSTO